Skip to main content Skip to page footer
Ricerca

Partnership con le imprese 

Joint Research Platform (JRP)

Una partnership strategica

Per essere protagonisti delle politiche di Ateneo

I Joint Research Platform sono uno strumento moderno che supera il tradizionale rapporto di collaborazione Impresa - Università favorendo un’innovazione scientifica e tecnologica sostenibile e responsabile tramite la stipula di accordi di medio e lungo termine.

Da un lato, infatti, le sfide globali sono caratterizzate da un elevato grado di complessità e da esigenze di forte multidisciplinarietà, dall’altro le imprese hanno necessità sempre più ampie che vanno dal reclutamento di capitale umano, a percorsi di formazione dedicati, ai dottorati, a progetti di ricerca multidisciplinari orientati alla crescita e alla continua innovazione, ai laboratori congiunti.

I numeri dei JRP

JRP

Brevetti
(2017-2024)

Pubblicazioni
(2018-2024)

Ricercatrici e ricercatori
coinvolti nei progetti

JRP attivi

  • A2a
  • Abb
  • Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
  • Angel Holding
  • Ansaldo Energia
  • Ariston Thermo
  • Astrazeneca
  • Atos
  • Autostrade Per L'italia
  • Blm Group
  • Camozzi Group
  • Chanel
  • Danieli
  • De' Longhi
  • Edison
  • Enel
  • Eni
  • EssilorLuxottica - Smart Eyewear Lab
  • Ferrovienord
  • Fondazione Milano Cortina 2026
  • Gruppo Bonomi
  • Huawei
  • Infineon Technologies Italia
  • Intesa Sanpaolo
  • Lend Lease
  • Leonardo
  • Lucchini Rs
  • Mbda Italia
  • Micron
  • Noha Group - Atlante
  • Ntt Data
  • Nuovo Pignone Tecnologie
  • Pietro Fiorentini
  • Pirelli Tyre
  • Prysmian
  • Ricerca Sul Sistema Energetico - Rse
  • Saipem
  • Siemens
  • Siram
  • Smeg
  • Snam
  • Solvay Specialty Polymers Italy
  • STMicroelectronics
  • Tetra Pak
  • Thales Alenia Space Italia
  • Trenord
  • Valvitalia
  • Veneranda Fabbrica Del Duomo Di Milano
  • Vodafone Italia
  • Whirlpool Emea