Skip to main content Skip to page footer

Che cos'è?

Pikyrent è una startup nata nel 2019 con l’obiettivo di sviluppare progetti ecosostenibili nell’ambito della smart mobility.

Offre un servizio di sharing di veicoli elettrici, come motorini e auto, in modalità “free floating” in diverse città italiane.

Quali vantaggi?

Pikyrent offre alla comunità politecnica:

  • il 50% di sconto sullo sblocco del veicolo
  • il 30% di sconto sulle tariffe di noleggio, prenotazione e sosta

La convenzione è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dal lunedì alla domenica.

Gli sconti non sono cumulabili con altre promozioni e le tariffe sono consultabili nel sito: https://www.pikyrent.com/tariffe

Come funziona?

Per beneficiare delle agevolazioni gli utenti Polimi dovranno:

  • registrarsi sull’app Pikyrent, inserendo la mail istituzionale (per gli studenti @mail.polimi.it, per i dipendenti @polimi.it.)
  • inserire le seguenti informazioni:
    • numero di cellulare (associato a un’unica e-mail)
    • patente di guida
    • metodo di pagamento
  • attivare la convenzione tramite app accedendo al menu Promozioni → Riscatta promozione → Codice promozionale e inserendo il codice sconto dedicato:
    • studenti: POLIMI-S-23A20
    • dipendenti: POLIMI-D-23B23
  • caricare la foto di un documento che attesti l’appartenenza al Politecnico di Milano (es. tesserino universitario).

Pikyrent convaliderà la richiesta in tempo reale e attiverà lo sconto.

Per maggiori informazioni

https://www.pikyrent.com

Scarica la guida

Questa pagina contiene link a siti web esterni non gestiti dalla nostra istituzione.
Ti ricordiamo l'importanza di leggere l'informativa sulla privacy prima di condividere informazioni su siti terzi e, qualora sia richiesta una registrazione, di impostare una password robusta differente da quella utilizzata per l'accesso ai servizi Polimi.

Contatti

Per assistenza tecnica: info@pikyrent.com
Per informazioni sulla convenzione: communitylife@polimi.it

Questa pagina contiene link a siti web esterni non gestiti dalla nostra istituzione.
Ti ricordiamo l'importanza di leggere l'informativa sulla privacy prima di condividere informazioni su siti terzi e, qualora sia richiesta una registrazione, di impostare una password robusta differente da quella utilizzata per l'accesso ai servizi Polimi.