X-Culture è un progetto in cui gli studenti hanno come obiettivo quello di aiutare le imprese partecipanti a crescere sui mercati internazionali: i partecipanti sono suddivisi in team composti da studenti di università diverse, che collaborano a distanza per otto settimane con l'obiettivo di redigere un progetto di internazionalizzazione scelto tra quelli proposti dalle imprese. Gli studenti sviluppano soft skills e capacità pratiche attraverso un processo di experiential learning e learning by doing. I progetti sono valutati da un gruppo di esperti e quindi dalle imprese, che potranno decidere di attuarne uno o più.

Il Team Polimi
A partire dal 2016 studentesse e studenti del Politecnico di Milano hanno partecipato a ogni edizione della competizione, entrando a far parte di team con colleghi di tante altre università internazionali. Nel 2023 sono stati 50 i partecipanti del Politecnico, coordinati dal prof. Stefano Elia del Dipartimento di Ingegneria Gestionale.
Risultati
2025
- premio “X-Culture Global Educator Award”
2024
- premio "Best team"
Recruiting
Il recruiting avviene tra gli studenti e studentesse del Invest in Foreign Market Lab (Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale). Chi richiede di partecipare dovrà superare il “Readiness test” proposto da X-Culture prima di essere assegnato a un team.