Around the Blue — La ricerca
Eventi
Venerdì 7 novembre — EVENTO SPECIALE - ore 17.30
Aula Magna Maffezzoni – Auditorium Campus di Cremona del Politecnico di Milano
Around the Blue — La ricerca
Giovanni Soldini e Antonello Provenzale
L'incontro verterà sul lavoro di ricerca svolto per "Around the Blue", un viaggio di ricognizione sullo stato di salute degli oceani compiuto da Soldini a bordo del suo trimarano. Navigando nel Mediterraneo e in tutti gli oceani, Soldini ha raccolto dati che sono stati elaborati e messi al servizio della comunità scientifica e ha incontrato ricercatori, scienziati e attivisti che si dedicano alla ricerca e allo studio di soluzioni per mitigare l'impatto dell'uomo e gli effetti del cambiamento climatico. La serata includerà anche la proiezione di alcune interviste e testimonianze raccolte lungo questa rotta scientifica, già presentate in anteprima assoluta al Festival del Cinema di Venezia a settembre 2024.
I relatori
Giovanni Soldini
Nato a Milano nel 1966, è un celeberrimo velista italiano specializzato in navigazioni oceaniche in solitario e in equipaggio.
È noto soprattutto come specialista in navigazioni solitarie, oltre ad aver compiuto numerosi giri del mondo in barca a vela. Ha vinto numerosi premi molto prestigiosi e ad oggi è l'unico navigatore italiano ad aver vinto una regata velica in solitario intorno al mondo (1999, Around Alone).
Oltre all'attività agonistica, è un impegnato nella salvaguardia dell’ambiente e utilizza i suoi viaggi per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti del cambiamento climatico e l'inquinamento degli oceani, e contribuisce alla raccolta di dati sulla salute dei mari. Da questa attività è nato il progetto Around the blue, di cui tratta la serata.
Antonello Provenzale
Dirigente di Ricerca dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR a Torino e componente del Consiglio Scientifico della Fondazione di Ricerca CIMA a Savona, si occupa di dinamica del clima, interazioni geosfera-biosfera e impatto dei cambiamenti climatici su ecosistemi e ciclo dell'acqua. È stato professore invitato presso l'École normale supérieure di Parigi, l'University of Colorado a Boulder e l'Università Ben Gurion in Israele. Ha coordinato il progetto europeo ECOPOTENTIAL dedicato all'uso dei dati satellitari per il monitoraggio e la modellistica dei cambiamenti ambientali nelle aree protette.
Lo scienziato è membro del comitato scientifico della piattaforma editoriale multimediale aroundtheblue.org, che è un punto di riferimento sui temi della sostenibilità ambientale e diario di bordo della rotta scientifica e dell'impresa ecologica di Giovanni Soldini intorno al mondo per mostrare la bellezza e la fragilità del mare e che ha anticipato il docufilm Around the blue uscito nel 2024 e prodotto da QMI, Groenlandia e Medusa Film
Data
17:30
Luogo
Aula Magna Maffezzoni – Auditorium Campus di Cremona del Politecnico di MilanoOrganizzatore
Politecnico di MilanoEventi
10 →
settembre
12
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
21
ottobre 2025
Critical digital infrastructure: an analytical perspective of the present and the future of Europe
23
ottobre 2025
Renovate | Battery Recycling in Lombardy: It Matters More Than You Think
28
ottobre 2025
Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro
29
ottobre 2025
Does Interdisciplinarity in Research Really Generate Societal Impact?
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
01
dicembre 2025
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
11
dicembre 2025