Skip to main content Skip to page footer

Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

A cura di Chiara Baglione, Fabio Marino

 

International Conference

Politecnico di Milano

Quando
Dal al

Comunicare l’architettura a un pubblico di non esperti significa non solo tradurre concetti, ma anche saper costruire narrazioni accessibili, capaci di coinvolgere e stimolare, raccontare storie, costruire un immaginario condiviso. Rendere l’architettura un argomento di interesse collettivo, sensibilizzando i non addetti ai lavori alla qualità del progetto, della costruzione e dello spazio urbano, ha richiesto, nel tempo, un’evoluzione continua delle strategie narrative. 

Se in passato la divulgazione si affidava prevalentemente alla scrittura specialistica e alla mediazione di intellettuali, oggi i media sono estremamente diversificati, includendo linguaggi visivi, audiovisivi, performativi e digitali. 

Il convegno intende promuovere una riflessione storica e critica sull’impatto che l’evoluzione dei linguaggi, dei formati e delle piattaforme comunicative ha avuto – e continua ad avere – sulla costruzione di narrazioni architettoniche rivolte al grande pubblico, analizzando casi studio e modelli che evidenzino trasformazioni, continuità e nuove sfide della comunicazione, coprendo un arco temporale che va dai primi anni del Novecento fino al variegato e complesso panorama multimediale attuale, caratterizzato da una pluralità di linguaggi e piattaforme. 

Un invito, dunque, a interrogarsi criticamente su come sia cambiato, e continui a evolversi, il rapporto tra architettura e grande pubblico, considerando le modalità attraverso cui il racconto e la divulgazione sono stati costruiti e veicolati nei diversi media, tradizionali e digitali.

Data

Dal al

Luogo

Aula Rogers

Organizzatore

Politecnico di Milano

Eventi

11 →

novembre

11

dicembre 2025

Mostre
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia

11 →

novembre 2025

13

marzo 2026

Mostre
Life on Campus | People and places

11 →

novembre

23

dicembre 2025

Mostre
Food&City

11 →

novembre

24

novembre 2025

Incontri
La vitalità dell'Archivio

18 →

novembre

20

novembre 2025

Career Day PMI

19

novembre 2025

Convegni
Next-Gen & Wealth: La voce delle next gen sui patrimoni delle famiglie imprenditoriali

20

novembre 2025

From the Ivory Tower to Capitol Hill: Which Academics Get a Voice in Congress?

20

novembre 2025

Convegni
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Biodiversity Event

20 →

novembre

09

dicembre 2025

Mostre
Deepnude

22

novembre 2025

Altro
Parasports for all

24

novembre 2025

Convegni
Exploring Venture Clienting: Deloitte Point of View

24

novembre 2025

Incontri
Presentazione del libro “Il prezzo della guerra”

25

novembre 2025

Convegni
Quantum Shift: the future starts now

25

novembre 2025

Conferenze
Presentazione del World Energy Outlook 2025

25

novembre 2025

Convegni
The Fever of Generative AI: Can We Control the Generative Process?

26

novembre 2025

Save the Duck – The Award Ceremony

26

novembre 2025

Incontri
Deepnude e Deepfake: quando l’IA genera abuso

27

novembre 2025

Convegni
Purpose in Action: Ripensare la governance strategica e la leadership per un cambiamento reale

27

novembre 2025

Conferenze
Pianta un'idea!

27 →

novembre

30

novembre 2025

CORPI E LAVORO Spazi, diritti, cura

27 →

novembre

30

novembre 2025

Work-Care Spaces - Spazi di lavoro e cura

28

novembre 2025

Form and Essence of Warehousing Intelligence and Robotization

29

novembre 2025

F.AIR - Fragile AIR Unfair Health Workshop di co-creazione F.AIR

29

novembre 2025

Laboratori Aperti
Robotics 2025

01

dicembre 2025

Incontri
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato

02

dicembre 2025

Convegni
Digital & Open Innovation 2026: cosa serve a imprese e startup per un cambio di passo

02 →

dicembre

03

dicembre 2025

Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

04

dicembre 2025

Convegni
Omnichannel Customer Experience: si accelera con l’AI ma senza fondamenta solide

10

dicembre 2025

Convegni
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises

11

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech

11

dicembre 2025

Film
CAI-Polimi per CORTALP: il festival / concorso del cortometraggio di Montagna Milano con il Premio "Manlio Armellini"

16

dicembre 2025

Convegni
Digital envisioning 2025: il futuro del Digitale

15

gennaio 2026

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Data Center

29

gennaio 2026

Convegni
Travel Innovation Day 2026

07 →

luglio

10

luglio 2026

ITUKaleidoscope