Deepnude e Deepfake: quando l’IA genera abuso
Incontri
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite e identificata nel 25 novembre di ogni anno, il Politecnico di Milano organizza e promuove iniziative di formazione e sensibilizzazione. Quest’anno l’Ateneo concentra la propria attenzione sul tema della violenza digitale, una delle forme di violenza di genere in più rapida diffusione. Per sensibilizzare su questo tema, il Dipartimento di Design, con il progetto “We Say Stop”, ha realizzato una campagna dedicati al fenomeno del deepnude, immagini a sfondo sessuale generate dall’intelligenza artificiale e diffuse senza consenso.
Per approfondire la tematica, il 26 novembre alle ore 17.00 ci sarà la tavola rotonda: “Deepfake e Deepnude: quando l’IA genera abuso”.
Per scoprire i relatori e partecipare:
Data
17:00
Luogo
Aula Bucci - Ed. B1 Campus Bovisa DurandoOrganizzatore
Politecnico di MilanoEventi
11 →
novembre
11
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
27
novembre 2025
Purpose in Action: Ripensare la governance strategica e la leadership per un cambiamento reale
01
dicembre 2025
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato
02
dicembre 2025
Digital & Open Innovation 2026: cosa serve a imprese e startup per un cambio di passo
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Omnichannel Customer Experience: si accelera con l’AI ma senza fondamenta solide
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
11
dicembre 2025