Skip to main content Skip to page footer

Next-Gen & Wealth: La voce delle next gen sui patrimoni delle famiglie imprenditoriali

La prima indagine nazionale sulla relazione tra nextgen, patrimoni e investimenti

Quando
Evento in presenza 

Partecipa alla presentazione dei risultati del progetto di ricerca Next-Gen Wealth, l’iniziativa della School of Management del Politecnico di Milano dedicata a esplorare come Generazione Z e Millennials si relazionano con la ricchezza, il patrimonio e la responsabilità nella loro gestione.

In un contesto di profonde trasformazioni economiche, culturali e tecnologiche, comprendere come le nuove generazioni interpretano il concetto di ricchezza è cruciale per costruire modelli di wealth management efficaci, inclusivi e sostenibili. Il progetto NexT-Gen Wealth analizza l’evoluzione dei comportamenti, delle competenze e delle aspettative di Gen Z e Millennials, indagando come integrano valori personali, consapevolezza patrimoniale e competenze digitali avanzate nelle loro strategie di gestione e investimento.

L’edizione 2025 si articola in un ampio percorso di ricerca e di dialogo con stakeholder e operatori del settore, con l’obiettivo di offrire raccomandazioni, linee guida e best practice per facilitare un passaggio generazionale coerente con le nuove esigenze economiche, sociali e valoriali.

Durante il convegno saranno presentati:

  • I risultati della Ricerca 2025
  • Le evidenze su ruoli, coinvolgimento e relazione con impresa e patrimonio familiare
  • Insight su educazione finanziaria e abitudini di investimento sui comportamenti, le aspettative e le competenze patrimoniali di Gen Z e Millennials
  • Un confronto tra ricerca accademica, esperienze d’impresa e nuove prospettive generazionali

PROGRAMMA

18:00 Apertura dell’evento “Next gen & Wealth: la voce delle Next gen sui patrimoni delle famiglie imprenditoriali” e Saluti Istituzionali
Josip Kotlar, Professore Ordinario di Strategia, Innovazione e Family Business, School of Management del Politecnico di Milano
Emanuela Rondi, Professoressa Associata di Strategia e Family Business, Politecnico di Milano

18:15 Introduzione dei Partner del Progetto

Intervengono:

  • Stefano Schrievers, Head of Wealth Management Italia BNL BNP Paribas
  • Roberta Crivellaro, Managing Partner Studio Legale Withers
  • Filippo Molinari, Partner Studio Legale Withers

18:25 Presentazione dei risultati della ricerca
Josip Kotlar, Professore Ordinario di Strategia, Innovazione e Family Business, School of Management del Politecnico di Milano
Emanuela Rondi, Professoressa Associata di Strategia e Family Business, Politecnico di Milano

18:45 Panel
Modera: Emanuela Rondi, Professoressa Associata di Strategia e Family Business, Politecnico di Milano

Intervengono:

  • Beatrice Castellini, Communication & Sustainability Manager di Castellini S.p.A. Società Benefit, e CEO di Lazzari Officine Meccaniche Impianti Industriali S.p.A.
  • Silvia Pilotto, Marketing & Comunicazione, Centro Carni Company S.p.A,
  • Giulio Pesenti, Head of Strategic Business Development Clessidra Group
  • Giacomo Fanin, Business Director Cereal Docks Group

19:25 Considerazioni finali e conclusione del Convegno
Josip Kotlar, Professore Ordinario di Strategia, Innovazione e Family Business, School of Management del Politecnico di Milano
Emanuela Rondi, Professoressa Associata di Strategia e Family Business, Politecnico di Milano

19:30 Aperitivo di networking

Per iscriversi all’evento cliccare qui.

 

Data


18:00 - 19:30

Luogo

Politecnico di Milano (Campus Bovisa) Aula Magna Carassa e Dadda – Edificio BL 28 Via Raffaele Lambruschini 4, 20156 Milano

Organizzatore

Politecnico di Milano

Eventi

11 →

novembre

11

dicembre 2025

Mostre
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia

11 →

novembre 2025

13

marzo 2026

Mostre
Life on Campus | People and places

11 →

novembre

23

dicembre 2025

Mostre
Food&City

11 →

novembre

24

novembre 2025

Incontri
La vitalità dell'Archivio

18 →

novembre

20

novembre 2025

Career Day PMI

20

novembre 2025

From the Ivory Tower to Capitol Hill: Which Academics Get a Voice in Congress?

20

novembre 2025

Convegni
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Biodiversity Event

20 →

novembre

09

dicembre 2025

Mostre
Deepnude

22

novembre 2025

Altro
Parasports for all

24

novembre 2025

Convegni
Exploring Venture Clienting: Deloitte Point of View

24

novembre 2025

Incontri
Presentazione del libro “Il prezzo della guerra”

25

novembre 2025

Convegni
Quantum Shift: the future starts now

25

novembre 2025

Conferenze
Presentazione del World Energy Outlook 2025

25

novembre 2025

Convegni
The Fever of Generative AI: Can We Control the Generative Process?

26

novembre 2025

Save The Duck – The Award Ceremony

26

novembre 2025

Incontri
Deepnude e Deepfake: quando l’IA genera abuso

27

novembre 2025

Convegni
Purpose in Action: Ripensare la governance strategica e la leadership per un cambiamento reale

27

novembre 2025

Conferenze
Pianta un'idea!

27 →

novembre

30

novembre 2025

CORPI E LAVORO Spazi, diritti, cura

27 →

novembre

30

novembre 2025

Work-Care Spaces - Spazi di lavoro e cura

28

novembre 2025

Form and Essence of Warehousing Intelligence and Robotization

29

novembre 2025

F.AIR - Fragile AIR Unfair Health Workshop di co-creazione F.AIR

29

novembre 2025

Laboratori Aperti
Robotics 2025

01

dicembre 2025

Incontri
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato

02

dicembre 2025

Convegni
Digital & Open Innovation 2026: cosa serve a imprese e startup per un cambio di passo

02 →

dicembre

03

dicembre 2025

Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

03

dicembre 2025

Incontri
Polimi Inclusion – Oltre l’udito

04

dicembre 2025

Convegni
Omnichannel Customer Experience: si accelera con l’AI ma senza fondamenta solide

10

dicembre 2025

Convegni
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises

11

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech

11

dicembre 2025

Film
CAI-Polimi per CORTALP: il festival / concorso del cortometraggio di Montagna Milano con il Premio "Manlio Armellini"

16

dicembre 2025

Convegni
Digital envisioning 2025: il futuro del Digitale

15

gennaio 2026

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Data Center

29

gennaio 2026

Convegni
Travel Innovation Day 2026

07 →

luglio

10

luglio 2026

ITUKaleidoscope