Visite guidate del FAI al Polo di Cremona
Giornate FAI Itinerari
Per la prima volta sarà possibile visitare la nuova sede del Politecnico di Milano, nell’ex caserma Manfredini, situata presso Porta Po, all’estremità occidentale dell’antico centro storico. L’area ha una storia secolare: nel XIV secolo vi sorgeva il palazzo del conte Covo, trasformato in convento nel 1407 e ampliato nel 1575 con chiostro e chiesa dedicata alla SS. Annunciata. Con la soppressione degli ordini religiosi, nel 1798 i francesi lo convertirono in caserma, funzione mantenuta fino alla chiusura del complesso nel 2011, dopo secoli di ristrutturazioni e ampliamenti.
L’edificio conserva ancora oggi parti del monastero e le strutture militari ottocentesche, con corti, chiostri, tracce della chiesa, volte in muratura e la scala principale con ballatoio in pietra. A nord e ovest restano gli ampliamenti realizzati per camerate, uffici e servizi.
A seguito della conclusione dell'imponente cantiere di restauro, finanziato dalla Fondazione Arvedi Buschini in collaborazione con il Politecnico di Milano, sarà possibile accedere in via esclusiva al complesso, agli ambienti dell'antico monastero, agli uffici militari e ai nuovi corpi di fabbrica destinati ad aule didattiche
L’apertura offrirà anche l’occasione di conoscere i luoghi dedicati alla ricerca nei settori della Music and Acoustic Engineering e dell’Agricultural Engineering, due ambiti di eccellenza del Politecnico.
Aperture sabato e domenica: 10.00-18.00 orario continuato su turni ogni 20 minuti, massimo 30 persone
Data
Dal al10:00 - 18:00
Organizzatore
Politecnico di MilanoEventi
10 →
settembre
12
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
07
ottobre 2025
B2b Digital Commerce & Experience: connettere dati, costruire relazioni
07
ottobre 2025
Blame Attribution when Crowdsourced Delivery Fails: Consumer Perceptions in Tetradic Arrangements in Online Grocery Shopping
08
ottobre 2025
Venture Clienting: vantaggi ed ostacoli delle imprese che credono nelle startup
08
ottobre 2025
Sostenibilità. Il ruolo dei materiali nelle tecnologie aerospaziali e nelle energie rinnovabili
09 →
ottobre
12
ottobre 2025
UNLOCK THE CITY! WORKSHOP “Politecnico as a common territory”
14
ottobre 2025
GenAI & Platform Thinking Come la GenAI sta trasformando il Platform Thinking tra internal platform, business transformation e pensiero critico
14
ottobre 2025
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Terzo Biodiversity Making Meeting
21
ottobre 2025
Critical digital infrastructure: an analytical perspective of the present and the future of Europe
04
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
13
novembre 2025
Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2025 dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025