Da definire

Design della Comunicazione
Disponibile a breve
Alessia

Design della Moda
Ciao! Sono Alessia. Dopo aver frequentato il liceo scientifico ho deciso di iscrivermi al corso di laurea triennale in Design della Moda del Politecnico. Vi chiederete il perché della scelta di passare da materie scientifiche ad artistiche: il Politecnico unisce queste due realtà facendole coesistere. Non si tratta solo di creare qualcosa, ma di trovarne il significato intrinseco attraverso conoscenze e competenze.
Nel corso degli anni ho imparato molto, anche grazie allo scambio di esperienze tra colleghi. Il Politecnico non è solo un'università, è una seconda casa dove crescere e migliorare per affrontare il futuro.
Clara

Design degli Interni
Ciao! Sono Clara, ho completato la laurea triennale in Interior Design e ora sono al secondo anno della magistrale in Interior and Spatial Design. Ho scelto questo percorso per esplorare come gli spazi possano migliorare la vita di chi li abita, bilanciando funzionalità ed estetica.
L’università per me è un luogo dove crescere, fare amicizie e imparare, non solo dai corsi, ma anche dalle esperienze al di fuori delle aule. Lavorare su progetti di gruppo, partecipare a eventi e scambiare idee con i docenti rende ogni giorno stimolante. È un ambiente che mi aiuta a definire meglio le direzioni che voglio prendere in futuro.
Federica

Design del Prodotto Industriale
Ciao! Sono Federica e ho completato la laurea triennale in Design del prodotto industriale. Ora sono al secondo anno di magistrale in Product Service System Design, in doppia laurea con Management Engineering. Credo molto nel valore della creatività e di ciò che rappresentiamo nel mondo accademico e lavorativo. Il design è una disciplina nuova e con un potenziale immenso da esplorare.
L’università è il primo passo per capire chi siamo e dove lavoreremo, trovando una dimensione in cui stare bene con noi stessi e gli altri. Qui non si studia solo, si creano relazioni, imparando dalle persone che abbiamo attorno.